Archives

Ottobre in rosa

Ottobre è il mese della prevenzione per il tumore al seno.

L’ADOS non ha organizzato alcuna manifestazione, dato il periodo abbastanza difficile che stiamo vivendo, ma ha pensato di aiutare i ricercatori che si troveranno a discutere e a confrontarsi nel convegno organizzato per il 3-4 dicembre con sede virtuale a Feltre.

Alcuni medici del nostro ospedale saranno Presidente e Relatori al XVII Congresso Associazione Italiana per lo Studio della Familiarità ed Ereditarietà dei Tumori Gastrointestinali in edizione digitale.

Oltre ai tumori del tratto gastrointestinale saranno presi in considerazione anche i tumori ereditari dell’ovaio, ginecologici e pancreatici.

Qualunque passo avanti è importante per la salute delle donne, ma anche degli uomini. Il confronto e la discussione tra specialisti aiutano la medicina a progredire e permettono lo studio più approfondito delle patologie con la speranza di riuscire ad ottenere una terapia mirata che porti, se non alla guarigione, quanto meno al prolungamento della vita offrendo ai pazienti ancora anni da vivere bene.

Un augurio di buon lavoro a tutti i partecipanti e un sentito ringraziamento per quanto fanno per la nostra salute.

Corsa sotto la luna

A settembre, osservando scrupolosamente le indicazioni contro il Covid, “Donne come noi” ha organizzato a nostro favore la seconda edizione della “Corsa sotto la luna”. Come l’anno scorso la corsa è partita ed è arrivata a Prà del Moro. Non c’erano partecipanti, tranne una decina di associate ADOS che hanno fatto il percorso prima delle associate di Donne come noi. E’ stata comunque una bella serata, è servita a rinfrancare il legame tra le due associazioni. Sperando che la corsa virtuale, da fare entro la fine dell’anno, abbia parecchi sostenitori, auguriamo a “Donne come noi” buon lavoro e ringraziamo per la loro disponibilità.img-20200919-wa0040

Assemblea annuale

Il 31 luglio, rispettando le regole imposte per il Covid 19, si è svolta l’assemblea annuale dell’associazione. I relatori sono stati chiari ed esaustivi presentando le loro relazioni attinenti l’ereditarietà del tumore al seno e le normative regionali riguardanti gli screening volontari. Il caldo ha fatto da padrone, ma fortunatamente la serata si è conclusa con un forte temporale che ha pulito l’aria e ci ha permesso di godere della possibilità di stare assieme anche se a distanza. Ci ritroveremo il 3 settembre alla riapertura dell’attività.img_20200731_165944_burst6

 

Foto conclusiva

La settimana scorsa, con un’associata di “Donne come noi” e parte del personale dell’Oncologia dell’ospedale di Feltre, abbiamo fatto la foto ricordo per la consegna delle apparecchiature. Siamo felici di essere giunte alla conclusione dell’iter, soprattutto perchè sia i palmari che il monitor risultano essere stati di utilità immediata per pazienti e personale. Oggi è anche il nostro ultimo giorno di attività, prima della pausa di agosto. Ci rivedremo all’apertura dell’ambulatorio giovedì 3 settembre. Domani alle 17,30 presso la sede della Pro loco di Busche ci sarà l’assemblea annuale con le votazioni. Avremo anche due relatori di prestigio, la d.ssa Stefania Boni e il dott. Mauro Soppelsa.img_6999 img_6999

Completamento Donazione

Giovedì abbiamo consegnato all’Unità Complessa di Oncologia di Feltre anche la seconda base, necessaria per i palmari. Ora tutti i dispositivi sanitari che avevamo stabilito di acquistare sono completi, sono stati consegnati e sono in uso.

Donazione apparecchiature all’Oncologia di Feltre

Lo scorso anno è stata organizzata una “Camminata sotto la luna” da Donne come noi con l’intento di sensibilizzare la popolazione per quanto riguarda la problematica del tumore al seno. Il ricavato è stato devoluto alla nostra associazione che ha stabilito di potenziare la dotazione tecnologica dell’Oncologia di Feltre. Sono stati acquistati un monitor multifunzione e due palmari per il controllo dell’infusione farmacologica ai pazienti. Già da un paio di mesi il monitor completa la dotazione del carrello delle urgenze, in questi giorni invece sono stati consegnati i due palmari. Con la cifra restante abbiamo contribuito alla sottoscrizione della sezione Alpini di Feltre, che ha donato alla Pneumologia delle apparecchiature per il monitoraggio del sonno.

Siamo felici di aver portato a buon fine quanto ci eravamo proposti, convinti di aver usato al meglio quanto la generosità di Donne come noi e della popolazione feltrina ci aveva elargito.

 

 

img_20200630_131120foto1148foto1150-2

Ripresa attività

Oggi, 15 giugno 2020, dopo oltre tre mesi di fermo, riprendiamo la nostra attività. Seguiremo scrupolosamente le normative dettate dai DPM a causa della pandemia da CoV 19. Le volontarie sono state sottoposte a test e le signore accederanno su appuntamento. Anche le visite in chirurgia da parte di una nostra volontaria riprenderanno. Siamo felici di ricominciare a lavorare, aspettiamo tutte le donne che in questi mesi non hanno potuto usufruire delle nostre prestazioni. A presto Ciao

Ripresa attività

A oggi non abbiamo ancora l’autorizzazione a usare del nostro ambulatorio per il massaggio di linfodrenaggio. Speriamo di avere una risposta per l’inizio di giugno, in caso contrario tutto verrà rimandato a settembre. Nel frattempo abbiamo donato all’Unità Operativa di Oncologia di Feltre un Monitor e nei prossimi giorni verranno consegnati anche i due Palmari con le relative basi di carica. Come associazione abbiamo partecipato alla raccolta fondi promossa dalla Sezione degli Alpini di Feltre. Il ricavato è servito per l’acquisto di apparecchiature per l’Unità Operativa di Pneumologia dell’ospedale di Feltre adeguate al controllo dei problemi del sonno. Il primario ha preferito scegliere strumentazioni da usare sempre, dato che per il periodo di Covid 19 non avevano particolari problemi.

In attesa di avere notizie certe, auguro a tutti di riuscire a riprendere una vita serena. Ciao

Pasqua e coronavirus

Ormai da tanto non ci vediamo, non abbiamo avuto possibilità di accedere al nostro ambulatorio, ma non per questo ci siamo dimenticati. Siamo prossimi alla Santa Pasqua e quindi voglio porgere a tutti voi i più sentiti auguri da parte di tutte le volontarie. Siamo state brave a rispettare le regole imposte da questa epidemia, per nostra fortuna abbiamo solo dovuto stare in casa. Sembra che il peggio stia passando e, come noi sappiamo bene, dopo torna il bello. Guardando dalla finestra vediamo giornate di pieno sole, i fiori che sbocciano e l’erba sempre più verde. Verranno i giorni in cui anche noi potremo riprendere una vita normale. Per il momento godiamoci quanto abbiamo e facciamo tesoro di questo periodo di estrema tranquillità. Ancora TANTI AUGURI  ci ritroveremo presto.img_0197 img_3187

.

Corona virus

A causa del Corona virus l’assemblea annuale del 16 marzo 2020 è annullata, sarà programmata a data da destinarsi.