Archives

Auguri di Buone Feste

Martedì 12 dicembre ci siamo ritrovati per lo scambio degli auguri.

Siamo stati felici di avere tra noi, come ospiti, una volontaria e la Presidente dell’ADOS di Belluno. Anche diversi mariti hanno colto l’occasione di trascorrere una serata serena e rilassante con le loro mogli, in compagnia di tante volontarie e associate.

Sono stati consegnati anche gli attestati a due nuove volontarie.

Abbiamo scelto il solito locale, che da anni ci accompagna per questa occasione.

Il giro pizza e la lotteria ci hanno permesso di trascorrere delle ore liete.

Grazie a tutti per aver partecipato. La prossima settimana sarà l’ultima per l’accesso all’ambulatorio per il 2023, ci rivedremo nel 2024.

Tanti auguri e Buone feste a tuttiIMG-20231212-WA0010 (1)

Cena di Natale

Il 12 dicembre alle ore 19,30 ci sarà la nostra cena per gli auguri di Natale. Il ristorante “Cavallino Rosso” ci accoglierà e ci aiuterà a trascorrere una serata piacevole in serenità e buona compagnia. Vi aspettiamo tutti con piacere. A presto2images (1)

Settembre/Ottobre

Eccoci tornate al nostro impegno.

Le giornate sono sempre piene e le donne sono contente di incontrarci. Oltre alla solita routine, i mesi di settembre e di ottobre portano anche tanti altri impegni. Appuntamenti importanti, in collaborazione con altre associazioni, per promuovere la prevenzione, soprattutto, per il tumore al seno, ma non solo. Saremo impegnate a Feltre, a Palazzo Bianco e al Prà del Moro, una conferenza e una corsa; a Rasai con uno spettacolo teatrale e a Belluno, con una nostra volontaria e ADOS Belluno, per una giornata dedicata al benessere. Ci sono possibilità di partecipazione per tutti. Le manifestazioni sono aperte a tutti. Informarsi, imparare e mettere in pratica sono azioni importanti. La salute è un bene per noi e per la società, facciamo quello che ci compete.  Partecipate!!!!

 

IMG-20230917-WA0002IMG-20230905-WA000116951281907851695128033565

Pranzo d’estate

Siamo quasi pronte per andare in ferie e goderci il mese di agosto tra mare, montagna, laghi e divertimenti. Saremo pronte per riaprire a settembre, ben cariche e piene di entusiasmo. Non ci vedremo per un mese e quindi, come tutti gli anni, ci saluteremo condividendo un pranzo anche con i nostri familiari e amici. Abbiamo scelto, come di solito, di stare all’aperto, per poterci muovere in libertà e permettere ai bambini di correre e giocare.

Buona estate a tutti.1695125557017

 

Cena a Lentiai

Anche quest’anno, sta diventando una tradizione, è stata organizzata la cena per l’ADOS a Lentiai.

Le signore si impegnano per la nostra associazione allestendo questo evento che termina con una ricca lotteria. Gli alpini del gruppo di Lentiai mettono a disposizione la loro sede e la loro disponibilità per lo spiedo, piatto forte della serata. Con molto piacere abbiamo constatato che quanto diciamo da tempo, l’importanza dell’autopalpazione e della prevenzione, almeno per quanto riguarda le presenti viene seguito con impegno. Sono state coinvolte anche le giovani generazioni che non hanno alcun problema a mettere in atto quanto le loro madri hanno loro insegnato. Un grazie sentito a chi si è impegnato con tanto entusiasmo per la buona riuscita della serata e a tutte le donne che hanno voluto partecipare. Un augurio a che ci si possa trovare anche il prossimo anno. Grazie ancora1688389594911

Giornata di benessere

Ancora una volta, il giorno 20 giugno, le nostre donne hanno potuto godere di un pomeriggio di benessere e relax presso lo storico albergo Regina di S. Martino di Castrozza. A rendere possibile l’evento si sono offerte Giovanna e Serena, due esperte dell’associazione APEO.

Con professionalità e competenza hanno accolto le donne e le hanno coccolate. Dobbiamo ringraziare anche i titolari dell’albergo che hanno messo a disposizione la SPA e la splendida terrazza con vista sulle ben note montagne dolomitiche.

Le nostre donne sono sempre felici di godere di queste attenzioni. Grazie a IMG-20230620-WA0011 IMG-20230612-WA0002 IMG-20230620-WA0021tutti

 

Settimana della salute delle donne

Dal 17 al 22 aprile 2023 la Fondazione Onda invita a parlare della salute delle donne.

La sera del 20 aprile si è svolto un convegno all’Ospedale di Belluno per parlare del tumore al seno e far conoscere le associazioni che,  in ambito bellunese, si spendono per le donne affette da questa patologia.

La d.ssa Renon ha sviluppato i temi della prevenzione e dell’intervento. La sig.ra Prabaldi, presidente ADOS Belluno, ha parlato di quanto sia difficile per le donne accettare e parlare di questa patologia. La sig.ra Perenzin, presidente ADOS Feltre, ha illustrato quanto viene fatto per seguire queste donne. La rappresentate dell’aps dell’Alpago ha presentato il loro lavoro di divulgazione e attività inclusive.

La serata è stata caratterizzata dalla scomparsa della d.ssa Carraro Maria Grazia, Direttore Generale dell’ULSS n.1, avvenuta il giorno precedente.

Serata partecipata anche se il tempo non era favorevole e l’orario era un po’ penalizzante per chi veniva da fuori.

IMG-20230419-WA0003 IMG D.ssa Carraro-20230421-WA0006

Assemblea annuale

Il 16 marzo 2023 alle ore 17 presso la sala della parrocchia di S.Maria degli Angeli si terrà l’assemblea annuale con votazioni per il rinnovo del consiglio.

La dottoressa Francesca Romandini terrà una lezione su la correlazione tra i problemi ginecologici e quelli del seno.

A seguire la relazione della presidente e la lettura del bilancio.

Si invitano soci e sostenitori a partecipare.

25 Novembre

Il 25 Novembre ricorre la giornata contro la violenza sulle donne.

Non solo per quanto riguarda le donne, ma la violenza dovrebbe scomparire dal vocabolario e non essere mai presente né nei rapporti tra gli uomini e nemmeno nei rapporti con il mondo animale e vegetale.

Non sarà possibile, ma serate come quella di ieri sera ci aiutano a riflettere e a farci capire di quanto male siamo capaci. L’augurio é che qualcuno almeno rifletta su quanto abbiamo udito.Screenshot_2022-11-25-22-47-51-737_com.whatsapp IMG-20221110-WA0002 1669480379159

Convegno 30 novembre 2022

Il gruppo di lavoro dei volontari del CSV terrà un convegno in Feltre il 30 novembre alle ore 18 che avrà come argomento i tumori della donna e degli uomini e l’impatto della malattia sulla coppia. Sarà tenuto presso la sala Luciani in via Ligont, 4 a entrata è libera.

Vi aspettiamovolantino Feltre